Il programma di Residenza Ordinaria a Malta costituisce un' invitante opzione di residenza disponibile per cittadini dell’ Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera, che desiderano trasferire la loro residenza fiscale in una giurisdizione sicura, di alta qualità e da un sistema fiscale vantaggioso ed efficiente come quella presente a Malta.
Malta gode di un clima politico stabile e di una scena politica caratterizzata da un forte bipartisanismo, le quali sono in gran parte convergenti su questioni di importanza nazionale ed economica. Malta e la Germania sono gli unici due stati ad aver mantenuto la crescita durante la crisi finanziaria. Malta è diventata membro dell’ Unione europea nel 2004 e ha aderito all’ area Schengen a partire dal 2007.
CAPITALE: Valletta
LINGUE UFFICIALI: Maltese, Inglese
SCHENGEN: Membro dal 2007
VALUTA: Euro
AREA TOTALE: 316 km2
POPOLAZIONE: 545,405abitanti
PAESE PIU’ VICINO: Italia, 255 km
FUSO ORARIO: Fuso Orario dell`Europa Centrale(UTC+01:00)
- Processo rapido, 6-8 settimane;
- Libertà di risiedere e lavorare a Malta;
- Residenza nell’area Schengen;
- Inclusione dei familiari a carico;
- Accesso a servizi di istruzione e sanità, alti standard riconosciuti a livello internazionale;
La residenza ordinaria maltese è a disposizione dei cittadini dell’Unione Europea in virtù della direttiva 2004/38 / EC, implementata nella legislazione maltese mediante l’Avviso Legale n.191 del 2007.
- I cittadini dell’UEe del SEE sono ammissibili;
- Dimostrazione di autonomia finanziaria;
- Acquisto o affitto di immobili a Malta;
- Assicurazione sanitaria completa.